Applicazioni
-
Auricologia
L’auricoloterapia è un trattamento con „magneti” o “semi di vaccaria”, per la stimolazione di diversi punti sulle orecchie per riequilibrare lo stato di benessere.
Benefici: Dare sollievo dal dolore, riduzione dell’ansia…
-
Coppettazione
La coppettazione, Ba Guan, Hijama, è una tecnica che stimola i flussi energetici del corpo e per ristabilire l’equilibrio fisico.
Questa stimolazione genera un migliore apporto di ossigeno e di sangue.
Benefici: Grazie a questa applicazione trovono sollievo disturbi come: dolori cronici, articolari e muscolari, disturbi digestivi, senso di pesantezza e ha un effetto performante nelle attività sportive.
-
Gua Sha
Il Gua Sha è un'antica tecnica della Medicina Tradizionale Cinese.
Si tratta di una raschiatura, non dolorosa, della pelle al fine di stimolare la microcircolazione del tessuto mollo per aumentare il flusso sanguigno.
Benefici: Con il Gua Sha si può ridurre l'infiammazione, è quindi consigliato nel trattamento dei dolori cronici, come artrite, fibromialgia, dolori ai muscoli o articolari.
-
Linfodrenaggio olistico del corpo
Il linfodrenaggio olistico è uno “svuotamento, e un drenaggio” delle tossine dai linfonodi. Si procede al trattamento con delle leggere e ripetute pressioni nelle zone dei linfonodi. Questa pratica è utile nei casi di ritenzione idrica, dolori reumatici, prima di interventi chirurgici.
Benefici: È indicato per sostenere il sistema immunitario, aiuta nelle infiammazioni acute e croniche come traumi articolari, disbiosi, cellulite. Scarica i ristagni di acqua e migliora gli stati edematosi. Migliora l’aspetto della pelle perché più ossigenata. E’ consigliato nei casi di forte dolore quando non è possibile effettuare massaggi. Favorisce la cicatrizzazione e il recupero dopo interventi chirurgici.
-
Linfodrenaggio olistico del viso
Il linfodrenaggio olistico è uno “svuotamento, e drenaggio” delle tossine dai linfonodi. Si procede al trattamento con delle leggere e ripetute pressioni nelle zone dei linfonodi.
Questa pratica è utile nei casi di cefalee, emicrania, vertigini, colpo di frusta, dolori a spalle e collo anche dopo fratture, spalla congelata…
Benefici: Sollievo in caso di acufeni, tinnito, edemi, infiammazioni linfoghiandolari, tossine, sovraccarico linfatico, acne rosacea.
-
Massaggio di riflessologia plantare secondo la medicina tradizionale cinese
I piedi del corpo umano secondo la MTC sono una mappa con diversi punti riflessi corrispondenti a meridiani relativi ai diversi organi e ghiandole del nostro corpo. La stimolazione di questi punti attraverso specifiche tecniche di massaggio e pressione può influenzare il flusso di energia attraverso il corpo per promuovere la guarigione.
Questa pratica è utile nei casi di disfunzioni digestive, dolori muscolari, disturbi del sonno, stress e ansia.
Benefici: Riequilibra e armonizza l’energia del corpo, rinforza il sistema immunitario e aiuta nella prevenzione di disturbi e malattie.
-
Massaggio della schiena tecnica Breuss
Il massaggio è effettuato nella zona della colonna vertebrale sui punti antichi Shu della Medicina Tradizionale Cinese. Consiste in diverse manovre di rilassamento e distensione della muscolatura paravertebrale e prevede l’uso dell’olio di iperico noto per le sue proprietà sedative, antidepressive e antinfiammatorie.
Questa pratica è utile nei casi di: ernia del disco, disturbi dell’apparato locomotore, lombalgia, problemi alla colonna vertebrale, superamento di blocchi psicologici, energetici e fisici.
Benefici: Stimola la rigenerazione dei dischi intervertebrali contrastando la perdita dei liquidi che avviene quando i dischi vengono compressi nelle attività giornaliere.
-
Moxa
La moxa, Moe Kusa dal giapponese “erba che brucia”, consiste nello stimolare punti del corpo attraverso il calore, utilizzando sigari, coni, e/o scatole di “Artemisia vulgares”.
Questa pratica è utile nei casi di vuoto energetico e di deficit.
Benefici: È indicata soprattutto per digestione lenta, dispnea da sforzo, artrosi, amenorrea, diarrea solo per elencare alcune applicazioni.
-
Riequilibrio dei meridiani
Si tratta di una stimolazione molto delicata dei principali canali per sbloccarne il flusso.
Si praticano un lieve massaggio e pressioni delicate o si utilizza la moxa sul canale per individuare i blocchi e liberare il flusso energetico.
Questa pratica è utile per ripristinare l’equilibrio naturale del nostro corpo e per riattivare il processo di autoguarigione.
Benefici: autentico toccasana per il benessere di mente e corpo, rafforza il sistema immunitario, rilassa e armonizza il sistema nervoso centrale, irrequietezza, stress, in caso di raffreddore, mal di testa.

Sintomi e malesseri sono sovente la manifestazione di un disequilibrio corporeo. Con la Medicina Tradizionale Cinese si cura il problema alla radice, riuscendo spesso già da subito anche ad alleviare i sintomi.
Acufene da ansia e stress, blocco digestivo e diarrea, dolori articolari e contratture muscolari, dolori a schiena, spalle e collo, infiammazioni dovute a ritenzione e ristagno di liquidi, problemi mestruali o menopausa, stress.
Su di me
Francesca Zanichelli
2024 Massaggio Breuss, Punto Riflesso
2024 La palpazione dei canali, Jason D. Robertson, Scuola Tao
2023 Fussreflexzonenmassage, RWO-SHR Health Institute International
2021 Fisiognomica in Medicina Tradizionale Cinese, Scuola Tao
2021 Polsi e lingua in Medicina Tradizionale Cinese, Scuola Tao
2021 Auricologia, Localizzazione dei punti e strategie di trattamento per il dolore, Scuola Tao
2021 Master in Medicina Classica Cinese, Dharma
2020 Stressmanagement und Augentraining, Jerkov
2019 Konflikt Loesung Transformation 2, Lydia Ernst
2018 Konflikt Loesung Transformation 1, Lydia Ernst
2013 Gesundheitsberater, Society for Health Counseling GGB
2010 Laurea in Servizio Sociale, Libera università di Bolzano
2007 Kreative Problemloesungsmethoden, Kikero
Via Bastioni Minori 2, Bressanone (BZ) I 338 959 0831 - 327 4634826 I Impressum